Tra le tante ricette di famiglia, che ci tramandiamo da generazioni, un posto nella top ten spetta sicuramente a questo che ho definito "sformato" ma sinceramente non saprei come classificarlo. Inventato dalla bis-nonna Delia, nonna della mia mamma, tanti tanti anni fà! Potrei chiamarlo tortino di carne e verdura, "inquacchio" ( per chi non vive nella provincia di roma è un insieme di roba messa lì ), una sorta di timballo, ma la definizione precisa poco conta, il focus è che ' sta cosa senza nome è BONA...!
Le dosi ? Noi in famiglia ci regoliamo come dice mamma, "a occhio", E' sì... questo è il modus operandi da chi da generazioni e generazioni ama cucinare.
Gli ingredienti sono : carne macinata ( regolatevi con una dose che non serva a sfamare il Biafra, ma neanche ad affamarlo di più), patate lesse ( 2-3..??? fate vobis), bietola, forse un mazzo, uova, aglio, cipolla, olio (quello bono), burro e pan grattato per lo stampo.
Si comincia : dopo aver lessato la bietola e averla strizzata bene, su un tagliere tagliatela con la mezzaluna o se siete Cannavacciuolo anche con un coltello. Prendete le patate lesse ( fatele prima freddare, io la prima volta sono stata portata al S. Eugenio, reparto grandi ustionati) e con un coltello tagliatele grossolanamente ( non troppo piccole ne troppo grandi) unendole in una terrina alla carne macinata cruda e alla bietola, unite le uova intere ( anche qui, quante? bhò...!! mamma dice, che devono legà, devono fà stà insieme tutto) salate e amalgamate con una forchetta. A parte in una padellina, fate soffriggere con olio, la cipolla tagliata a pezzettini e l'aglio, una volta raffreddati uniteli al composto. Prendete una teglia, imburratela con le dita e spolverizzate con pan grattato. Versate il composto, livellate con la forchetta, ri-spolverate con pan grattato, decorate con fiocchi di burro ed infornate. 200° per....mmmmmm. io lo tolgo quando sopra è bello dorato , in fondo deve cuocere solo la carne ....
Fate intiepidire altrimenti al S,Eugenio ci andate tutti e tagliate a quadrati a fette tipo torta, la forma non conta, la sostanza sì...
Buon appetito e fatemi sapere com'è....
Aggiungi commento
Commenti